Gitarella.it vi porta alla scoperta del Lago D’Iseo e Monte Isola, tra borghi e panorami mozzafiato.
Monte Isola è una delle isole lacustri più grandi d’Europa ed è stata inserita nella lista de “I Borghi più Belli d’Italia” per le sue bellezze naturali e per i suoi caratteristici borghi di pescatori. Ci dirigeremo da Torino verso Iseo, e una volta arrivati prenderemo il traghetto per Monte Isola e in circa 20 minuti giungeremo a destinazione in località Peschiera Maraglio. La ricchezza di colori e di profumi provenienti dai terrazzi coltivati a vite e dagli uliveti ci accolgono in questo borgo. In tutta l’isola non ci sono automobili e ci si muove solo a piedi, in bicicletta o in autobus e questo contribuisce ancora di più a rendere Monte Isola una vera e propria oasi di pace e tranquillità. Iniziamo il nostro itinerario con una visita a Peschiera Maraglio, borgo dove esiste ancora qualche bottega dove osservare la tradizionale produzione delle reti da pesca, attività che in passato ha fatto la fortuna dell’isola. Davvero molto suggestiva la camminata lungolago verso Sensole, in uno spettacolare viale…ulivi a perdita d’occhio da una parte e il lago con l’isolotto di San Paolo dall’altra. In circa una mezz’ora si arriva a Sensole. Per chi invece è amante delle camminate in salita, proporremo una passeggiata fino al Santuario della Madonna della Ceriola, con una vista mozzafiato su tutto il lago!
Orari:
ore 6.45 partenza da Piazza Pitagora, fermata GTT Corso Orbassano civico 255
ore 7.05 carico passeggeri a Porta Susa, capolinea bus Corso Bolzano, stallo 14
ore 7:30 carico passeggeri in Corso Giulio Cesare angolo Corso Romania, fermata GTT 1327 Centro Commerciale Porte di Torino
ore 10.30 Arrivo a Iseo tempo libero per visitare il borgo
ore 11.30 Imbarco per Monte isola. Una volta arrivati a Monte Isola si potrà passeggiare autonomamente oppure si potrà salire con l’accompagnatore fino al Santuario della Madonna della Ceriola (percorso in salita, è necessario prevedere pranzo al sacco)
ore 16.30 rientro in battello ad Iseo
ore 18.00 incontro con il bus e rientro nei luoghi di origine
ore 21:00 rientro previsto a Torino
Gli orari indicati sono da ritenersi definitivi. In caso di modifica si verrà avvisati via mail. Si prega quindi di tenere sotto controllo la casella di posta elettronica e controllare anche la posta indesiderata.