Hai qualche ora libera e sei a Losanna? Magari sei venuto con noi e hai giusto mezza giornata per esplorare? Tranquillo, sei nel posto giusto: Losanna è una città raccolta, elegante e sorprendentemente viva. In 4 ore puoi farti un’idea chiara di quanto sia bella… tutto a piedi, senza correre (ok, magari un paio di salite sì 😅).

Ecco un itinerario facile-facile per goderti il meglio di questa perla svizzera, senza auto e senza stress.

🚶‍♂️ 1. Si parte dalla stazione (o da un buon caffè nei paraggi)

Appena esci dalla Gare de Lausanne, ti accoglie subito il mix tra modernità e atmosfera svizzera da cartolina. Se sei un tipo da “caffè prima di tutto”, ti consiglio una pausa al Café de Grancy, amatissimo dai local e a due passi dalla stazione. Ottimo per fare il pieno di energia.

Curiosità: a Losanna c’è una metropolitana! È la più ripida d’Europa ed è completamente automatica. Comodissima per chi non ama le salite…

2. Salita con vista: la Cattedrale di Losanna

Inizia la tua passeggiata verso la parte alta della città. A piedi sono circa 20-25 minuti in salita, ma puoi anche prendere la metro M2 fino a Riponne-Maurice Béjart e risparmiare fiato.

La Cattedrale di Notre-Dame ti aspetta in cima: un capolavoro gotico del XIII secolo, tra i più belli della Svizzera. L’ingresso è gratuito e dentro si respira una calma pazzesca. Ma il meglio è fuori: la vista sulla città e sul lago è da applausi.

🏛️ 3. Il centro storico: tra scalinate e orologi animati

Dalla cattedrale scendi lentamente verso il cuore del centro. Qui trovi:

  • Place de la Palud, una piazza pittoresca con un orologio meccanico che ogni ora si anima con figurine (piace un sacco ai bambini… e non solo).

  • Escaliers du Marché, una suggestiva scalinata di legno coperta che unisce città alta e bassa: una piccola meraviglia, instagrammabilissima.

Fermati un attimo: ascolta i suoni della città, annusa l’aria fresca e guarda in alto… i tetti di Losanna sembrano usciti da un racconto nordico.

🛍️ 4. Una passeggiata su Rue de Bourg

Questa via pedonale è un mix tra eleganza svizzera e charme francese. Se hai voglia di shopping o solo di guardare le vetrine, Rue de Bourg è perfetta. Trovi boutique chic, librerie storiche e qualche negozietto curioso.

📍Se sei goloso, entra da Durig Chocolatier: il cioccolato è bio e artigianale. Spoiler: ti verrà voglia di fare scorta.

🌊 5. Il finale perfetto: il lungolago di Ouchy

Per concludere la tua esplorazione, scendi fino al quartiere di Ouchy, sul Lago di Ginevra. Se sei stanco, prendi di nuovo la metro (direzione Ouchy-Olympique), altrimenti continua la tua passeggiata a piedi.

Qui ti aspetta una zona rilassante, elegante e piena di vita. Cammina lungo il lago, fotografa i cigni, rilassati sulle panchine. E se il tempo è bello, i riflessi del lago con le Alpi sullo sfondo sono da cartolina.

Bonus: se hai un’altra mezz’ora, visita il Museo Olimpico, uno dei più belli d’Europa nel suo genere. Losanna è sede del CIO, quindi la città vive e respira sport.

📌 Qualche info utile per chi visita Losanna

  • Lingua parlata: francese, ma quasi tutti parlano anche inglese.

  • Valuta: Franco svizzero (CHF).

  • Spostamenti: puoi muoverti tranquillamente a piedi. Con la Lausanne Transport Card (gratuita se dormi in hotel) hai metro e bus gratis.

  • Cibo tipico: oltre a fondue e raclette, prova il pesce persico del lago!

Losanna è una di quelle città che non ti aspetti: elegante ma accessibile, storica ma dinamica, perfetta da scoprire camminando. In 4 ore puoi farti un’idea completa e portarti a casa ricordi bellissimi.
Hai poco tempo ma tanta voglia di scoprire? Losanna ti sorprenderà passo dopo passo.

📩 Vuoi unirti a noi?

E’ davvero molto semplice! Torna. nella HOME e scegli una delle tante gitarelle che abbiamo! 
Ricordati che oltre a passare una bella giornata puoi incontrare nuove persone con cui fare nuove amicizie! Fidati di noi! Ci hanno scelto oltre 10 mila persone da quando esistiamo ☺️

👉 Vuoi scriverci? Usa WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.